Chi Sono


Biografia

Francesco Pio Palma, prematuro di un mese, nasce in una fredda e rara giornata di neve un 26 di marzo al Policlinico di Napoli.  



Nel 2014 con la sua famiglia si trasferisce a Torino dove a seguito di una difficile e complessa integrazione studia, all’inizio con una importante difficoltà, appassionandosi però alle discipline maggiormente tecnologiche ed espressive. Nel 2016 al conseguimento della licenza media si iscrive presso l’Istituto tecnico di Grafica e Comunicazione di Rivoli, dove, al seguito di un percorso ricco di soddisfazioni, grazie alla positiva comunità educante in cui è attivamente coinvolto, si diploma nel giugno del 2021 con lode.

Nell’autunno successivo è ammesso all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino presso la scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte, dove nel dicembre del 2022 è prima eletto come Rappresentate degli Studenti per poi divenire nel febbraio successivo Presidente della Consulta. Si laurea a pieni voti nell'ottobre 2024 con tesi a tema realtà virtuale.

Dall’8 marzo 2022 è docente di laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali, nell'ambito territoriale di Torino. Ha lavorato negli istituti superiori di Rivoli, Chieri, Lanzo T.se e Nichelino.

Dal settembre 2024 risultato vincitore di concorso ordinario, è docente a tempo indeterminato di laboratori tecnologici multimediali presso l'Istituto Luigi Einaudi di Magenta (MI).

Molto attivo nell'ambito delle tutele sindacali del lavoro e dello studente, svolge attività di produzione artistica e di ricerca nel campo della grafica generativa e nella realtà virtuale.

Pubblici incarichi

Dal febbraio 2024 è eletto come Presidente della Consulta dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Dall'aprile 2024 è eletto Consigliere della Conferenza Nazionale dei Presidenti di Consulte di Accademie di Belle Arti e degli Istituti di Industrie Artistiche del Ministero dell'Universita e della Ricerca.
Dal maggio 2024 è eletto Presidente della Conferenza Permanente delle Consulte degli Istituti AFAM e delle SSML della Regione Piemonte.
Dal luglio 2024 è eletto Consigliere della Conferenza Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte in qualità di rappresentante degli istituti AFAM e delle SSML.

Onorificenze al Merito

Dal 2021 per causa di merito è insignito del titolo di eccellenza presso l'Albo Nazionale delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Università e della Ricerca.

  LINKEDIN SCRIVI UNA MAIL